Percorso

News

docufilm 07 10 23  docufilm 3

 

Nella mattinata del 07 ottobre, accompagnati dal nostro docente prof. Carlo Cardone, abbiamo avuto modo di partecipare  in qualità di giurati, molto emozionati, alla II rassegna del Docufilm dei Beni culturali e dell'archeologia pubblica organizzata da Itineraria Bruttii e Calabria film Commision che si è tenuta presso il Protoconvento Francescano di Castrovillari.

Leggi tutto...

 poesia 7

Il Concorso di poesia "Emozioni in versi", organizzato dal Kiwanis Club di Castrovillari, ha catturato l'attenzione di oltre 60 alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castrovillari che hanno coronato il loro sogno di diventare poeti almeno per un giorno.

Leggi tutto...

Immagine6Immagine2 

Si è concluso martedì 30 maggio il modulo “Laboratorio di pittura” del progetto PON 10.1.1°-FDRPOC-CL-2022-68 a cui hanno partecipato diversi ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di I Grado “E. De Nicola” i quali hanno dimostrato di aver apprezzato l’esperienza, considerato  il loro interesse e la continuità nella partecipazione alle attività.

Leggi tutto...

scool 4 

Noi alunni del Tempo Prolungato, delle classi I F e I H del plesso di Via Roma, della Scuola Secondaria di 1° grado di Castrovillari, durante le ore pomeridiane, abbiamo realizzato lo “ School Magazine”, guidati dalle docenti, Arcidiacono Simona e Pandolfi Maria Carmela.

Allegati:
Scarica questo file (Binder1.pdf)SCHOOL MAGAZINE[ ]6148 kB
Leggi tutto...

foto 1

SI è concluso mercoledì 7 giugno il trofeo Rotary Sport Giovani giunto, quest’anno, alla 24esima edizione. Protagonisti della giornata conclusiva sono stati i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado che si sono sfidati in un appassionante torneo di pallavolo.

Leggi tutto...

Immagine3

cappello 1 cappello 4

Quest’anno la Scuola Secondaria di Primo Grado di Castrovillari, grazie ai fondi PON 10.1.1A-FDRPOC-CL-2022-68, ha offerto l’opportunità agli alunni delle classi seconde di partecipare ad un laboratorio artistico di riciclo e di ceramica.

In questa nuova esperienza, siamo stati seguiti dall’esperto esterno Francesca Russo (persona competente, eclettica e amante dell’arte) e dalla tutor prof.ssa Giovanna Baratta.

museo 1  argilla vasi

La prima parte del percorso laboratoriale si è basata sulla sperimentazione creativa, infatti abbiamo acquisito alcune “tecniche base” sulla piegatura della carta, successivamente siamo stati introdotti nel mondo della ceramica grazie ad una visita guidata al museo archeologico di Castrovillari e poi siamo passati alla fase manipolazione e tornitura della ceramica presso il laboratorio presente nella nostra scuola.

 

Allegati:
Scarica questo file (articolo_pon.pdf)articolo_pon.pdf[ ]454 kB

claudiotavoletta 1    

Venerdì 26 maggio la prima A, la prima e la seconda D hanno trascorso una mattinata al Protoconvento Francescano di Castrovillari. Divisi in piccoli gruppi, abbiamo ascoltato diverse spiegazioni sulle origini del nostro paese, sugli usi e costumi dei nostri antenati, abbiamo imparato a realizzare manufatti con materie prime provenienti dalla terra così come gli antichi sumeri e babilonesi, utilizzando perfino la loro scrittura.

cuneiforme1 d

SPECIAL OLYMPICS ITALIA

20 - 31 marzo

foto smart

Anche quest’anno la nostra scuola, ha confermato l’adesione alla terza edizione degli smartscoolgames2023, riservata ai team accreditati presso Special Olympics Italia.

La manifestazione, organizzata il 31 marzo presso il plesso via Coscile dalla referente del progetto scuola prof.ssa Bruno Giovanna in collaborazione con il prof. di scienze motorie Alberto Graziano  e con le  docenti di sostegno Rossella Cosentino, Maria De Franco  e Noris Ferrante,  ha visto i team di I D - IG - II E - III B - III D - III E cimentarsi in alcune discipline dell’atletica leggera adattate per permettere ai nostri alunni speciali ed ai loro atleti partners di gareggiare con diversi livelli di abilità, affinché venissero valorizzate le capacità di tutti, nessuno escluso.

In occasione della manifestazione, sono state realizzate alcune magliette con il logo connotativo di Special Olympics grazie alla disponibilità della prof.ssa Pappalardo Grazia e indossate dagli stessi atleti  durante le gare.

Un ringraziamento  particolare va al nostro alunno Luca Risoli  di III E che ha curato la realizzazione del video a ricordo della manifestazione. 

https://youtu.be/tcPa8fiKEws

special 23 1

La settimana della pallavolo unificata Special Olympics Italia, giunta alla VII edizione, ha visto la nostra scuola impegnata, sabato 18 febbraio, nell'organizzazione di un quadrangolare a cui hanno partecipato  i team scolastici della 3D e della 3E del plesso via Coscile e della 3F e della 3I di quello di via Roma.  Anche il team della  1G ha voluto aderire alla manifestazione con un percorso facile individuale.

special 23

Leggi tutto...

Pagina 2 di 17

Inizio pagina