Percorso

News

E’ con orgoglio che comunichiamo che alcuni alunni frequentanti il Corso di Pianoforte – Docente la Professoressa Caterina Romagnoli – hanno partecipato al VI CONCORSO DELLA SIBARITIDE di Esecuzione Musicale - Città di Corigliano-Rossano, che si è tenuto nei giorni 27 – 31 Maggio 2024. Concorso volto alla valorizzazione dei talenti presenti nelle Scuole ad Indirizzo Musicale e sul piano nazionale ed internazionale, nelle categorie dei vari strumenti: solisti, in formazione “da camera” e orchestra.

concorso pianoforte

Leggi tutto...

Martedì 7 maggio, a conclusione del laboratorio di lettura su “Lettere minuscole” scritto da Claudio Dionesalvi, gli studenti delle classi 3°F e 3°H hanno incontrato l’ autore, che ha ripercosso la vicenda che si snoda nel romanzo e ha stimolato alla riflessione sulle tematiche che rendono “Lettere minuscole” uno scritto a sfondo storico, ma ben ancorato al presente, avendo come chiavi di lettura la mutazione digitale, l’ amore adolescenziale e il dolore psichico.dionesalvi

Allegati:
Scarica questo file (dionesalvi.pdf)dionesalvi.pdf[ ]260 kB
Leggi tutto...

Il 14 Marzo 2024 noi alunni frequentanti le classi seconda e terza del Corso di Strumento Musicale ci siamo recati a Cosenza, accompagnati dai rispettivi docenti di Chitarra, Flauto, Pianoforte e Violino, per visitare “i luoghi della musica”:  Teatro “Alfonso Rendano”, il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” e  la “Casa della Musica”,  una sede staccata del Conservatorio, più moderna.

gruppo 0

Allegati:
Scarica questo file (I LUOGHI DELLA MUSICA.pdf)I LUOGHI DELLA MUSICA.pdf[ ]620 kB

Concorso artistico-letterario “Sul fondo. Per non dimenticare la Shoah”

Sabato 27 gennaio si è tenuta presso la sala consiliare del comune di Castrovillari la cerimonia di premiazione del concorso “Sul fondo. Per non dimenticare la Shoah”. La classe 3°F si è classificata prima nella sezione dedicata alle scuole secondarie di I grado con un cortometraggio intitolato “La grande storia è fatta di piccole storie”.

foto1 2024

Leggi tutto...

27 01 24

In occasione della Giornata della Memoria, gli alunni delle classi 3^A, 3^B e 3^ C si sono cimentati nell’esecuzione di due brani, Canzone del bambino nel vento di Guccini e Gam Gam, per commemorare tutte le vittime del genocidio nazista.

Il 27 gennaio, è una giornata cruciale e solenne che ci richiama alla memoria uno dei periodi più bui e sconvolgenti della storia umana: l’Olocausto. E’ un’occasione di riflessione profonda sulla natura dell’umanità, sulla responsabilità collettiva e sull’imperativo morale di non dimenticare. 

https://youtu.be/v62C_7sU8pU

 

Nei giorni 16 e 23 gennaio, gli alunni delle classi 3°F e 3°H, hanno preso parte ad un percorso culturale curato dall’ associazione Mystica Calabria  con la prof.ssa Ines Ferrante, guidati dalle docenti Maria Bello e Giovanna Baratta per la 3°F, Maria Carmela Pandolfi ed Emilia Leone per la 3°H.
la via

 Il percorso, intitolato “La Via della Memoria”, ha permesso di conoscere la dolorosa e orrida storia della Shoah e i luoghi dell’internamento di alcuni ebrei a Castrovillari fra il 1940 e il 1943.

Allegati:
Scarica questo file (La via della Memoria.pdf)La via della Memoria.pdf[ ]2780 kB

2f 2h

Nei giorni 16 e 30 novembre 2023, le classi 2F e 2H a tempo prolungato del plesso di Via Roma della nostra scuola, hanno preso parte ad un percorso storico-artistico-letterario, dal titolo “ La via del Gran Tour”, con l’Associazione Culturale Mystica Calabria, guidati dalla prof.ssa Ines Ferrante. Gli alunni, coordinati dalle docenti Arcidiacono Simona e Pandolfi Maria Carmela, hanno svolto il percorso in due momenti: un’uscita sul territorio di Castrovillari ed un laboratorio didattico a scuola.

Allegati:
Scarica questo file (LA_VIA_DEL_GRAN_TOUR.pdf)LA_VIA_DEL_GRAN_TOUR.pdf[ ]1021 kB

Mercoledì 22 novembre la classe Prima  sez. I ha  effettuato un’uscita didattica al Protoconvento Francescano con visita guidata al Museo Civico Archeologico e alla Pinacoteca dedicata all’artista locale Andrea Alfano, alla Sala delle Armi, agli Affreschi Medievali e al Presepe Artistico di Gianni Cherillo organizzata dalle nostre insegnanti Anna De Gaio e Maria Teresa Mainieri.

1 B uscita

 

Nell'aula magna della Scuola secondaria di Primo grado, nella mattinata del 25 Novembre, si è svolta l'attesa cerimonia di premiazione del concorso Un poster per la Pace edizione 2023 organizzata come ogni dal Lions Club.

LIONS 23

La alunne della 2 sez. C Giada Gallicchio, Cristina Cesana e Martina Pugliese, coordinate dalla loro docente di arte e immagine prof.ssa Antonella Mazzullo, sono state premiate, alla presenza del Dirigente Scolastico Gianmarco D'Ambrosio, dalla Presidente della sezione locale del Lions Club, dottoressa Filomena Ferrari, e dalla responsabile circoscrizionale del service Patrizia Florio. 

 Gli organizzatori hanno ringraziato la scuola per la grande partecipazione da parte dei ragazzi che hanno prodotto tanti lavori anche di grande qualità.

Giovedì 26 e sabato 28 ottobre abbiamo partecipato ad un laboratorio sui riti e le leggende nella cultura popolare, organizzato dai nostri insegnanti, la professoressa Bello e il professor Natale e tenuto dalla professoressa Ines Ferrante.

Giovedì pomeriggio ci siamo sentiti studenti della scuola di Howgarts: divisi in gruppi, dopo aver ascoltato i racconti della prof. ssa Ferrante sui riti popolari, abbiamo creato il nostro antidoto magico.

miti 1

Leggi tutto...

Pagina 1 di 17

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.