Percorso

Le classi I A e II C della Scuola Secondaria di I grado di Castrovillari, giorno 31 maggio 2017, hanno visitato il Protoconvento Francescano.

 L’uscita didattica è iniziata alle ore 8,30 e noi alunni abbiamo avuto modo di apprezzare:

1. Il Presepe Artistico

2. La Biblioteca Civica “U. Caldora”;

3. Il Museo Archeologico;

4. La sala delle armi;

5. La Pinacoteca dedicata ad Andrea Alfano.

Inizialmente abbiamo visitato il Presepe Artistico, ambientato nella vecchia Castrovillari e una parte di San Basile, reso prezioso da diversi personaggi vestiti con costumi tradizionali che svolgevano antichi mestieri.

La Biblioteca che è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 09:30 alle ore 12:30; nei giorni di Martedì e Giovedì la Biblioteca è aperta anche in orario pomeridiano, dalle ore 15:30 alle ore 17:00.

I suoi scaffali sono suddivisi in:

  • Letteratura Italiana;
  • Letteratura Inglese;
  • Letteratura Francese,
  • Letteratura Americana;
  • Letture per Ragazzi.

 proto1 1A

Il Museo Archeologico suddivide i suoi reperti in teche sistemate in modo cronologico, le varie informazioni ci sono state spiegate da una guida di nome Federica. Dopo aver visitato i diversi reperti e la Sala delle Armi, ci hanno fatto fare un gioco didattico chiamato “Indovina cos’è?”, che consisteva nell’indovinare il reperto archeologico che si toccava all'interno di un grande contenitore di cartapesta a forma di roccia. In seguito le squadre sono state premiate dal Sindaco Domenico Lo Polito e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Pino Russo che hanno consegnato a noi ragazzi degli attestati facendo poi una foto ricordo.

Nella Pinacoteca, dedicata al famoso pittore castrovillarese Andrea Alfano, abbiamo potuto ammirare tutte le sue opere tra cui quadri, sculture e schizzi. La guida Federica ci ha illustrato in modo dettagliato e preciso tutto ciò che abbiamo avuto l’opportunità di vedere.

proto 3 2C 

 Questa interessante ed entusiasmante uscita didattica è stata organizzata dalla prof.ssa Anna De Gaio, alla quale va il nostro ringraziamento particolare. Erano presenti anche le professoresse: Ruffolo, De Franco e Tolisano, sempre pazienti ed affabili, la dott.ssa SimonaVarcasia e il simpatico e gentile collaboratore scolastico Luca.

Questa uscita didattica è stata speciale rispetto alle altre fatte durante l’anno scolastico, perché è stata organizzata per dare l’opportunità di partecipare ai nostri compagni meno fortunati, che hanno vissuto una giornata diversa, allegra e spensierata in nostra compagnia.

A. Montill e V. Maradei

classe  I sez. A

M. Scarpelli, S. Turano

L. Pandolfi e G. Tricoci

classe II sez. C

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina