Percorso

 

solidale 1I Mille volti del bene comune: testimonianze di solidarietà

 

Venerdì 26 maggio 2017 presso il Jolly Hotel di Castrovillari l'associazione Cuore Solidale ha organizzato la terza edizione del convegno "I mille volti del bene comune, testimonianze e solidarietà" all'interno del quale gli alunni della nostra scuola sono stati premiati per il concorso letterario sul tema "Ascolto, solidarietà, accoglienza". 

 

solidale 2Dopo aver visionato "Il volo" cortometraggio di Wim Wenders in cui si evince che l'accoglienza verso lo straniero in Calabria (a Riace e a Caulonia) è ancora una possibilità concreta, e le testimonianze di G. Manoccio, di M. Lucano e A. Loiero che hanno focalizzato l'attenzione sull'impegno delle associazioni nonché delle istituzioni verso l'ascolto e la solidarietà, si è passati alle premiazioni dei lavori sul concorso riservato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. 

Il primo e il secondo premio sono andati rispettivamente a Swami Maria Ritiro e ad Emilio Kevin Valilà della classe prima E che sono stati  guidati dalla professoressa Rita Vigna. 

Il primo premio dal titolo "Ti sono vicino" porta la seguente motivazione: "per la suggestione creata dall'immagine poetica del battito del cuore e del respiro, dal potere evocativo delle mani che si stringono per un ideale incontro di solidarietà ed accoglienza, il tutto in una chiave di autenticità ed essenzialità".

solidale ritiro solidale valila

Per il secondo posto, un lavoro artistico, la motivazione della giuria è: "ritorna l'immagine delle mani che nella tecnica chiaroscurale si schiudono per lasciare spazio al l'accoglienza delle vittime più innocenti di ogni tipo di violenza, i bambini. Particolarmente apprezzata la sicurezza grafica e l'effetto plastico. A completamento dell'impatto visivo la suggestiva preghiera che interpreta il senso del lavoro". 

Infine, il terzo posto è toccato a noi tre N. Genovese, G. Grisolia, A. Rubino della classe terza G con la seguente motivazione: "l'opera rappresenta un colorato e caldo abbraccio che sintetizza con il girotondo intorno al mondo l'ascolto, la solidarietà e l'accoglienza". 

solidale 3G

Nel corso dell'anno, grazie all'interessamento della nostra prof.ssa Francesca  Gatto, abbiamo avuto modo di riflettere sul tema della solidarietà e dell'accoglienza, temi molto attuali soprattutto in considerazione delle tragedie umanitarie legate agli intensi flussi migratori provenienti principalmente dai paesi del Nord Africa. La nostra idea, quindi, è stata quella di rappresentare attraverso i bambini appartenenti a diverse culture, la speranza delle nuove generazioni di vivere in un mondo migliore dove la solidarietà rappresentata da un grande cuore, stringe in un grande abbraccio l'intero pianeta. 

N. Genovese G Grisolia A. Rubino

classe III sez. G

 

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.