Percorso

pagano1

“ Il linguaggio dell’ odio sui media e social network:conoscerlo per rifiutarlo”

VITTORIA … NON E’ SOLO LA PROTAGONISTA!

AMENDOLARA (CS) – La nostra scuola media chiude l’anno in bellezza ricevendo il primo premio della V edizione del concorso  dedicato alla memoria del giudice Umberto Pagano, costituzionalista e Presidente della Corte d’Assise di Bari e della Corte d’Appello di Lecce.

Il Premio è stato organizzato dall’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio di cui è presidente il consigliere parlamentare Antonio Pagano, figlio del compianto Umberto, e dall’Istituto Comprensivo di Amendolara. Tema di quest’anno è “il linguaggio dell’odio su media e social network”.

 pagano2

I ragazzi della III F hanno partecipato e vinto con un elaborato artistico-letterario, scrivendo la storia di Vittoria, una ragazza vittima di offese e di ingiurie, sui social, da parte di alcune sue compagne di classe, mettendo in evidenza il fenomeno del cosiddetto hate speech, “linguaggio dell’odio”, e l’importanza del dialogo con gli adulti e della denuncia.

Il lavoro è stato presentato sotto forma di dono, con un grande fiocco rosso, per tutti “coloro che credono nella legalità”.Carl Yung scriveva” Si sopravvive di ciò che si riceve, si vive di ciò che si dona”.Il fiocco rosso è il nostro “NO” alla violenza sulle donne.

pagano3pagano4

 Il 26 maggio, ad Amendolara, la classe, accompagnata dal dirigente scolastico, prof. Fabio Grimaldi e  dalla Prof.ssa Flavia  De Rose, ha  ritirato il premio: un viaggio a Roma  per il prossimo 2 giugno, a Palazzo Madama, dove è previsto, anche, l’incontro con la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini.

                                                                          Donatella Aggazio classe III sez. F 

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina