Percorso

 

 cc1

Giovedì 4 maggio, accompagnati dalle nostre professoresse De Gaio, La Falce, Potestio, Vigna,  noi alunni delle classi I A e I E  della Scuola Secondaria di I grado abbiamo visitato la Caserma dei Carabinieri di Castrovillari.

 

La mattinata è iniziata alle 9:30, orario in cui ci siamo diretti a piedi verso la caserma, godendo di una splendida giornata primaverile.

La visita è stata molto interessante, perché ci ha permesso di ammirare da vicino l’elegante uniforme di un corpo militare che, in questa occasione, abbiamo appreso chiamarsi “Benemerita”.

Non si poteva assegnare nome più giusto, infatti dobbiamo solo amare e rispettare le persone che indossano la divisa dei carabinieri, perchè ci proteggono e ci difendono da tanti pericoli mettendo a rischio la propria vita.

Durante il periodo trascorso in caserma, ospiti del maggiore Antonio Leotta, appena tornato da una missione di pace all'estero, siamo stati spettatori della proiezione di un documentario, che ci ha permesso di conoscere tutti i corpi militari, non solo quello dei carabinieri, facendoci ammirare le splendide divise e conoscere i vari gradi, dall’appuntato semplice passando per il maresciallo fino al generale.

cc2

Il maresciallo Martines della stazione dei carabinieri, inoltre, ci ha messo in guardia dai pericoli che si possono incontrare utilizzando in maniera sbagliata i social networks, i quali possono essere tanto divertenti per noi quanto pericolosi per la possibilità di cattivi incontri in rete.

Dopo la visione del documentario e le spiegazioni degli ufficiali abbiamo visitato il parco mezzi costituito non solo da auto ma anche da moto e blindati.

cc3

Terminata la visita alla Caserma, ci siamo diretti verso casa di Suor Semplice, rendendo giusto onore con una preghierina ad una persona tanto buona quanto umile.

Verso le 12,00 abbiamo fatto rientro a scuola contenti, soddisfatti e felici di aver partecipato a questa bella iniziativa che ha fatto di questo giorno una INTENSA ED EMOZIONANTE GIORNATA.

 

Alessia Montilli I A

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.