Percorso

elliot

Giorno 21/04/2017 le classi seconde della scuola secondaria di primo grado  G. Fortunato, hanno partecipato all’incontro con lo scrittore Claudio Elliott.

In un’era così digitale, come la nostra, dove scrivere o leggere un libro sembra così strano, lo scrittore ci ha fatto capire quanto sia importante, ci ha fatto entrare in un mondo magico dove, anche i luoghi più lontani ci sembrano a due passi da noi.

Curiosità, consigli per la scrittura creativa, tempi di realizzazione, scelte dei soggetti narrativi e fenomeno del bullismo sono alcune delle domande poste ad Elliot .

Claudio Elliott è una persona splendida, simpatica, e allegra, oltre che uno scrittore eccezionale! Il problema del bullismo più che urgente lo trovo sottilmente insinuante e quindi pericoloso – ha detto Elliott – perché  il bullismo è più strisciante che eclatante, è più fatto di cattiverie, di malignità, di piccoli ricatti. La consunzione della vittima è una cottura a fuoco lento, però devo aggiungere che in tanti anni di insegnamento non ricordo un solo grave episodio di bullismo”. E’ stata un’esperienza unica ed interessante anche per la tematica scottante, bullismo e disagio giovanile, problemi, purtroppo, molto presente tra noi giovani.

elliot2

 

Chi è vittima di bullismo si chiude in se stesso come una tartaruga nel suo guscio.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di sollecitare sempre di più un autentico amore per la scrittura e per la lettura non attraverso ‘forzature’ ma tramite offerte divertenti, creative e coinvolgenti che sappiano motivare gli alunni tanto da condurli a considerare la lettura non fruizione passiva ma attiva e   digitale .Il segreto  è quello di guidare noi alunni gradualmente verso la capacità critica , invitandoci a riflettere sul piacere della lettura, sui vantaggi che da essa derivano come lo sviluppo della fantasia, la comprensione di ogni disciplina scolastica, un lessico sempre più vario ed appropriato”.

 Argentano Jessica e Vigorito Chiara

Classe II sez. I

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.