Percorso

cellule

Lunedì 13 febbraio 2017, io e la mia classe ci siamo divertiti a realizzare modelli di cellule in 3D, con le nostra professoresse Gabriella Aquaro e Maria Pia La Falce.

Ci siamo divisi in tre gruppi ognuno dei quali ha creato la cellula vegetale, quella  animale ed il procariote.

Ci sono serviti:

- vasetti di vetro;

- gel per capelli;

- plastilina o cera-pongo colorate.

Ogni gruppo aveva il suo vasetto da riempire con il gel ed un pò di plastilina. Con quest'ultima si dovevano modellare gli organelli.

Nella cellula animale abbiamo inserito l'apparato di Golgi, i mitocondri, il reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, i ribosomi, il nucleo, le vescicole ed i lisosomi; in quella vegetale le stesse cose della precedente, più il vacuolo centrale ed i cloroplasti; infine per quella procariote abbiamo creato solo il D.N.A. e i ribosomi.

Per tutte e tre, il gel aveva la funzione del citoplasma.

I modelli sono  venuti molto bene e, cosa più importante, abbiamo imparato divertendoci.

Grete Battaglia classe 1 sez. E

 

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Allegati:
Scarica questo file (cellule 1.jpeg)cellule 1.jpeg[ ]167 kB
Scarica questo file (cellule 2.jpeg)cellule 2.jpeg[ ]138 kB
Scarica questo file (cellule 3.jpeg)cellule 3.jpeg[ ]185 kB
Scarica questo file (cellule 4.jpeg)cellule 4.jpeg[ ]141 kB
Scarica questo file (cellule 5.jpeg)cellule 5.jpeg[ ]141 kB
Scarica questo file (cellule 6.jpeg)cellule 6.jpeg[ ]155 kB
Inizio pagina