Percorso

Terza media: è tempo di scelte! orientamento

 

L’imminente inizio del nuovo anno, per noi studenti della terza media, segna l’avvicinarsi di un momento importantissimo: l’iscrizione, ma soprattutto la scelta, certo non facile, della scuola superiore.

Meglio un liceo, un istituto professionale o un tecnico?

Orientarsi su quale indirizzo sia più adatto ad ognuno di noi non è semplice e, non a caso, proprio in questi giorni, gli istituti superiori di Castrovillari si sono alternati nel fare visita a noi alunni di terza media della Scuola Secondaria di Primo Grado, per illustrarci la loro offerta formativa, al fine di aiutarci a chiarire le idee e pensare seriamente a quale tipo di scuola superiore scegliere, ovviamente, sempre secondo le nostre attitudini.

Questa prima fase delle attività di orientamento è stata molto interessante e utile: ci hanno mostrato le differenze tra le diverse scuole e tra i vari indirizzi; forse  molti studenti hanno cambiato il loro punto di vista, giudizi e pregiudizi, a volte sbagliati, basati solo sulle apparenze. Abbiamo conosciuto alcuni professori, venuti in rappresentanza degli istituti, e alcuni alunni che hanno raccontato la loro esperienza.

Informazione e chiarezza con cui si sono espressi i nostri “tutor”, sono state certamente di aiuto a colmare, almeno in parte, qualche nostro dubbio. Ovvio che tutti gli istituti hanno reso evidente ed esaltato i lati positivi delle loro materie e delle loro strutture.

Siamo stati invitati agli “open day”, occasioni per visitare le strutture e i laboratori, conoscere gli insegnanti, e, in alcuni casi, assistere a lezioni aperte a tutti. Inoltre, a gennaio, nella nostra scuola si terrà il workshop, con la partecipazione di tutti gli istituti superiori, cui sono invitate anche le famiglie.

L’orientamento terminerà agli inizi di febbraio con la chiusura delle iscrizioni, ma la nostra scuola ci ha soprattutto “ORIENTATI PER LA VITA! “ Non vediamo l’ora di partecipare a tutte le attività proposte!

 Toccherà però a noi saper cogliere le differenze, anche di piccolissima entità, che, speriamo, faranno della nostra scelta, quella migliore per il futuro della nostra istruzione, ma soprattutto per noi futuri cittadini “lavoratori-costruttori” del domani.

 

                                                                                               Donatella Aggazio

                                                                                               III F

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.