Percorso

Martedì 7 maggio, a conclusione del laboratorio di lettura su “Lettere minuscole” scritto da Claudio Dionesalvi, gli studenti delle classi 3°F e 3°H hanno incontrato l’ autore, che ha ripercosso la vicenda che si snoda nel romanzo e ha stimolato alla riflessione sulle tematiche che rendono “Lettere minuscole” uno scritto a sfondo storico, ma ben ancorato al presente, avendo come chiavi di lettura la mutazione digitale, l’ amore adolescenziale e il dolore psichico.dionesalvi

Il protagonista del romanzo, Accio, ritrova alcune lettere mai consegnate di soldati impegnati al fronte durante la Seconda guerra mondiale. Decide, così, di ripercorrere le loro storie e quella di Mugnune, il postino che avrebbe dovuto consegnarle durante i bombardamenti che colpirono la città di Cosenza da aprile a settembre 1943. Accio compie una ricerca che lo condurrà ad incontri particolari e ad emergere dal dolore per la perdita del fratello attraverso un viaggio dentro sé stesso.

L’ incontro è stato curato dai docenti di lettere Vincenzo Natale, Maria Bello, Maria Carmela Pandolfi e, nella parte musicale, dal professore Alessandro Saraceni.

Condividi con i social

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
Allegati:
Scarica questo file (dionesalvi.pdf)dionesalvi.pdf[ ]260 kB
Inizio pagina